Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 3164
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Veduta della Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Andrea Palladio, Giovanni Antonio Rusconi, Giovanni Battista Cambi detto il Bombarda, Particolare della decorazione del soffitto della Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Antonio Lombardo, Tullio Lombardo, Particolare della decorazione del fianco del caminetto, Sala degli Scarlatti, Palazzo Ducale
Fortuny Y Madrazo Mariano
Fortuny Y Madrazo Mariano
Venezia, veduta di Palazzo Corner della Ca' Grande
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta della Lista vecchia dei Bari con passanti e vista dell'Arco di ingresso alla Corte Pisani a cuspide con capitelli e decorazioni di animali (XIII sec.).
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta della parte alta della facciata meridionale del cortile di Palazzo Ducale, particolare dell'orologio, realizzata da Bartolomeo Manopola in collaborazione con Pietro Cittadella (1603-14 ca.).
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta del Bacino di San Marco con Punta della Dogana
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta del Ponte de la Piova e del Campanile di San Nicolò dei Mendicoli (mendicanti), struttura quadrata di tipo veneto-bizantino (fine sec. XII) privo nella sommità della cuspide.
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta del Ponte della Calcina con passanti
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta di un edificio veneziano non identificato con uomo che si affaccia dalla finestra
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta di un balcone con trifore di un edificio veneziano situato sopra l'ingresso alla Corte Botera nel Sestiere di Castello
Fortuny Y Madrazo Mariano
Veduta di un lato della Scala dei Giganti, antico ingresso d'onore, capolavoro dell'architetto Antonio Rizzo, con la presenza di un uomo.
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Veduta di un particolare del soffitto dell'Andito di passaggio tra la Sala Erizzo e la Sala degli Stucchi, Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Veduta della porta della Sala dell'Anticollegio che conduce alla Sala del Collegio, con opere scultoree di Alessandro Vittoria, Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Veduta di un particolare del soffitto della Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale. Si notano la decorazione in oro e stucchi di Giovanni Battista Cambi detto il Bombarda e le cornici, festoni ed elementi a grottesca di Baldissera di Guglielmo. Al centro dell'immagine sta l'opera di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, Giunone offre a Venezia il pavone e il fulmine, attorniata da altre opere pittoriche raffiguranti le Città e le Regioni della terraferma e i Filosofi, tutte parte del programma iconografico elaborato da Francesco Sansovino
Alinari, Fratelli
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A.
Venezia. Paolo Caliari detto il Veronese, Vecchio orientale e giovane donna, soffitto della Sala del Consiglio dei Dieci, Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. Veduta della Sala dello Scrutinio, Palazzo Ducale
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video