 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A. | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 195 x 249 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A. | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. Andrea Palladio, Giovanni Antonio Rusconi, Giovanni Battista Cambi detto il Bombarda, Particolare della decorazione del soffitto della Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 196 x 252 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A. | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. Antonio Lombardo, Tullio Lombardo, Particolare della decorazione del fianco del caminetto, Sala degli Scarlatti, Palazzo Ducale |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 195 x 255 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 180 x 240 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 180 x 240 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|