Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1157
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Frammento di affresco del soffitto tiepolesco della Chiesa degli Scalzi dopo il bombardamento del 24 ottobre 1915. 24 ottobre 1915.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo del cortile di Palazzo Ducale e veduta della Loggetta del Sansovino protetta in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo dalla corte interna al palazzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. L'esodo su rotaia dei malati mentali in seguito alla disfatta di Caporetto. Novembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. L'esodo su rotaia dei malati mentali in seguito alla disfatta di Caporetto. Novembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo con le prime protezioni. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Le difese al monumento Bartelomeo Colleoni vengono tolte per lo smontaggio della statua equestre in funzione all'operazione di tutela e protezione del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo viene asportato dall'originario basamento in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il Commissario Arduino Colasanti, Ispettore Generale dei Monumenti, assiste allo smontaggio e al trasporto del preziosissimo bronzo. Dicembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Il monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo viene asportato dall'originario basamento in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Dicembre 1917.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video