Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1157
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. La loggetta del Sansovino ricoperta e protetta con sacchi di sabbia e priva del prezioso cancello. 1915
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. La loggetta del Sansovino ricoperta e protetta con sacchi di sabbia e priva del prezioso cancello. 1918
Anonimo
Venezia. Piazza di S. Marco allo scuro durante la Guerra del 1915-18. Veduta del Molo di Piazza San Marco dall'angolo Nord-Ovest. 1915-1916 ca.
Anonimo
Venezia. Veduta del Molo di Piazza San Marco e di Palazzo Ducale ripreso da Sud-Est. 1915-1916 ca.
Anonimo
Venezia. L'epilogo dell'incursione dopo l'eccidio all'Ospedale Civile e in Campo dei Mori. Particolare del recupero dell'idrovolante austriaco K. 228 colpito dalla difesa antiaerea italiana e caduto nella Laguna presso al Casino degli Spitirti. 14 Agosto 1917.
Anonimo
Venezia. Soldati in vedetta su un'altana combattono contro gli aerei nemici. 1915 - 1916
Cortellazzo, Aldo
Basilica di San Marco. Una delle quattro statue dei Cavalli della Chiesa mentre viene asportata per essere trasferita a Roma in funzione dell'operazione di tutela e difesa dei monumenti. 27 maggio 1915
Venezia. Soldati in vedetta su un'altana combattono contro gli aerei nemici. 1915-1918 ca.
Anonimo
Venezia. Soldati in vedetta su un'altana combattono contro gli aerei nemici. 1915-18.
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. La Loggetta del Sansovino viene ricoperta e protetta con sacchi di sabbia e privata del prezioso cancello in funzione dell'operazione di tutela dei monumenti. 1915 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Un gruppo di soldati trasporta un ferito su una barella dopo aver attraccato a San Marco. 1915-18.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Un gruppo di soldati a piedi trasporta due feriti su una barella. 1915-18.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Un gruppo di crocerossine italiane attende l'arrivo dei feriti. 1915-18.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Un gruppo di crocerossine italiane. 1915-18.
Anonimo
Venezia. Un dirigibile attraversa Piazza San Marco. 1915-18.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il dirigibile P. 4 vola per la prima volta sopra il Campanile di piazza San Marco. 1915-18.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il dirigibile P. 4 vola per la prima volta sopra il Campanile di piazza San Marco. 1915.
Anonimo
Venezia. Durante la Grande Guerra, il primo idrovolante in volo spaventa i piccioni in piazza San Marco. 1915.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Veduta sulla Basilica di San Marco con uno dei primi idrovolanti in volo che sopaventa un gruppo di piccioni. 1915.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Veduta sulla Basilica di San Marco con le protezioni erette in funzione alla tutela del patrimonio durante la Grande Guerra. Veduta di San Marco protetta con la più alta marea del 1916.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video