Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1157
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. Veduta dei danni provocati al refettorio dell'Istituto di S. Gioachino colpiti dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Case adiacenti all'Istituto di S. Gioachino colpite e distrutte dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Veduta dei danni provocati al refettorio dell'Istituto di S. Gioachino colpiti dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. San Vio. Danni al giardino del Barone Galvagna colpita da una bomba durante la trentatreesima incursione aerea. 7 settembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (Castello). Il punto in cui la bomba penetrò all'interno della chiesa durante la ventitreesima incursione aerea austriaca. 12-13 settembre 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (Castello). Una scheggia di bomba contro le saccate di sabbia a difesa del monumento dei dogi Valier (opera di Andrea Tirali, con le statue di Pietro Baratta, Antonio Tersia e Giovanni Bonazza). 12-13 settembre 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati all'interno in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati al soffitto in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Pietro di Castello. L'incendio della cupola dopo l'attacco della diciottesima incursione aerea austriaca. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Pietro di Castello. Danni alla cupola dopo l'attacco della diciottesima incursione aerea austriaca. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa degli Scalzi. L'interno della chiesa dopo lo scoppio della bomba, che causò il crollo del soffitto e la distruzione del prezioso affresco durante la nona incursione aerea. 24 ottobre 1915.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video