Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1157
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. Bacino Orseolo. La sede del Banco di Napoli colpita da una bomba durante la trentatreesima incursione aerea. 7 settembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. I negozi distrutti a San Giovanni Grisostomo da una bomba durante la trentottesima incursione aerea. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I negozi distrutti a San Giovanni Grisostomo da una bomba durante la trentottesima incursione aerea. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Il portale della chiesa di San Giovanni Grisostomo danneggiato da una bomba durante la trentottesima incursione aerea. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al Palazzo Marcello causati dal bombardamento della diciannovesima incursione aerea. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al Palazzo Marcello causati dal bombardamento della diciannovesima incursione aerea. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. La Torretta dell'Arsenale colpita da una bomba durante la trentacinquesima incursione aerea. 5 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Veduta dei danni provocati al giardino dell'Istituto di S. Gioachino colpiti dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Veduta dei danni provocati agli edifici in Calle dell'Aseo (Cannaregio) colpita da una bomba durante la trentatreesima incursione aerea. 7 settembre 1917.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni in Calle del Pistor a San Trovaso dell'esplosione di una bomba sganciata dagli Austriaci. 20 febbraio 1918.
Anonimo
Venezia. I danni causati dalla trentottesima incursione aerea detta "delle otto ore" in Calle del Dose. 27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni causati alla trentottesima incursione aerea detta "delle otto ore" in Calle della Regina (San Marco). 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni causati alla trentottesima incursione aerea detta "delle otto ore" in Rio Terà San Leonardo. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni causati dalla trentottesima incursione aerea detta "delle otto ore" al Campiello delle Mosche. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni causati dalla trentottesima incursione aerea detta "delle otto ore" al Campiello delle Mosche. 26-27 febbraio 1918.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video