Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 376
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Alinari, Fratelli
Venezia. Particolare del soffitto ligneo e della decorazione pittorica della Sala del Collegio di Palazzo Ducale di Venezia. L'intaglio dorato del soffitto è opera di Francesco Bello e Andrea Faentin (coordinati dal proto Antonio da Ponte). La decorazione pittorica è di Paolo Caliari detto il Veronese con teleri monocromi verdi, l'allegoria della Dialettica e i dipinti Marte e Nettuno e la Fede forza della Repubblica
Alinari, Fratelli
Jacopo Robusti detto il Tintoretto, La fucina di Vulcano. Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Naya, Carlo
Böhm, Osvaldo
Paolo Caliari detto Veronese, particolare del dipinto raffigurante l'Allegoria della Gioventù e della Vecchiaia . Sala del Consiglio dei Dieci, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Venezia. Particolare del soffitto ligneo e della decorazione pittorica della Sala del Collegio di Palazzo Ducale di Venezia. L'intaglio dorato del soffitto è opera di Francesco Bello e Andrea Faentin (coordinati dal proto Antonio da Ponte). La decorazione pittorica è di Paolo Caliari detto il Veronese con teleri monocromi verdi, le allegorie dell'Abbondanza, della Fedeltà, della Manuetudine e della Vigilanza e il dipinto Venezia in trono con la Giustizia e la Pace.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, Sebastiano Venier rende grazie al Redentore dopo la battaglia di Lepanto. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, Marte e Nettuno. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Fede forza della Repubblica. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, Venezia in trono con la Giustizia e la Pace. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Ricompensa. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Moderazione. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, Allegoria della Prosperità o Abbondanza. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Fedeltà. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Semplicità. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Mansuetudine. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, La Vigilanza. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Paolo Caliari detto Veronese, L'Industria o la Dialettica. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Jacopo Robusti detto Tintoretto, Il doge Alvise I Mocenigo ringrazia il Redentore. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Jacopo Robusti detto Tintoretto, Il doge Nicolò da Ponte invoca la protezione della Vergine. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Jacopo Robusti detto Tintoretto, Il mistico sposalizio di Santa Caterina e il doge Francesco Donato in adorazione. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
Alinari, Fratelli
Jacopo Robusti detto Tintoretto, Il doge Andrea Gritti adora la Vergine. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video