 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Particolare del soffitto ligneo e della decorazione pittorica della Sala del Collegio di Palazzo Ducale di Venezia. L'intaglio dorato del soffitto è opera di Francesco Bello e Andrea Faentin (coordinati dal proto Antonio da Ponte). La decorazione pittorica è di Paolo Caliari detto il Veronese con teleri monocromi verdi, l'allegoria della Dialettica e i dipinti Marte e Nettuno e la Fede forza della Repubblica |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 258 x 193 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Jacopo Robusti detto il Tintoretto, La fucina di Vulcano. Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 190 x 244 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Paolo Caliari detto Veronese, particolare del dipinto raffigurante l'Allegoria della Gioventù e della Vecchiaia . Sala del Consiglio dei Dieci, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 262 x 200 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Particolare del soffitto ligneo e della decorazione pittorica della Sala del Collegio di Palazzo Ducale di Venezia. L'intaglio dorato del soffitto è opera di Francesco Bello e Andrea Faentin (coordinati dal proto Antonio da Ponte). La decorazione pittorica è di Paolo Caliari detto il Veronese con teleri monocromi verdi, le allegorie dell'Abbondanza, della Fedeltà, della Manuetudine e della Vigilanza e il dipinto Venezia in trono con la Giustizia e la Pace. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 258 x 194 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Paolo Caliari detto Veronese, Sebastiano Venier rende grazie al Redentore dopo la battaglia di Lepanto. Sala del Collegio, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 191 x 247 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
|