Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 376
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Alinari, Fratelli
Venezia. La statua di Eva, opera di Antonio Rizzo, dalla nicchia sinistra dell'Arco Foscari di Palazzo Ducale.
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta panoramica di Riva degli Schiavoni ripresa da Palazzo Ducale
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta dell'Isola e della chiesa di San Giorgio Maggiore dalla Loggia superiore di Palazzo Ducale
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta animata di Palazzo Ducale e di Piazza San Marco verso il molo tra la Zecca, il Campanile e il Ponte della Paglia
Alinari, Fratelli
Venezia. La statua di Marte, opera di Jacopo Sansovino, che decora la Scala dei Giganti di Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. La statua di Nettuno, opera di Jacopo Sansovino, che decora la Scala dei Giganti di Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale. Particolare della decorazione a stucco della volta della Scala d'Oro ad opera di Alessandro Vittoria.
Alinari, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale. Particolare della decorazione a stucco della volta della Scala d'Oro ad opera di Alessandro Vittoria.
Alinari, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale. Particolare della decorazione a stucco della volta della Scala d'Oro ad opera di Alessandro Vittoria.
Alinari, Fratelli
Venezia. La statua dell'Abbondanza, opera di Francesco Segala, in una nicchia presso la Scala d'Oro di Palazzo Ducale.
Alinari, Fratelli
Venezia. La statua della Carità, opera di Francesco Segala, in una nicchia presso la Scala d'Oro di Palazzo Ducale.
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta scorciata del portico di Palazzo Ducale e sullo sfondo l'Isola e la Chiesa di S. Girogio
Anderson, Domenico
Vincenzo Catena, Madonna con bambino in trono tra San Marco, San Giovanni Battista e il Doge Leonardo Loredan; l'opera, originariamente ubicata nella "Cappella di Collegio" di Palazzo Ducale, è oggi conservata al Museo Correr (Inv. Cl. I n. 2332)
Alinari, Fratelli
Venezia. Particolare del soffitto ligneo della Sala Grimani di Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. Particolare del soffitto ligneo della Sala degli Scarlatti di Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale. Il Mappamondo di Fra' Mauro, oggi conservato alla Biblioteca Nazionale Marciana.
Alinari, Fratelli
Altorilievo, attribuito a Pietro Lombardo, raffigurante Il Doge Leonardo Loredan ai piedi della Madonna col bambino e Santi, conservato presso la Sala degli Scarlatti di Palazzo Ducale.
Alinari, Fratelli
Venezia. Particolare del soffitto ligneo della Sala Erizzo di Palazzo Ducale
Alinari, Fratelli
Venezia. La scultura rappresentante il Doge Francesco Foscari inginocchiato davanti al Leone di San Marco. L'opera è un rifacimento ottocentesco di Luigi Ferrari, in sostituzione dell'originale andato distrutto nel 1797.
Alinari, Fratelli
Scultura raffigurante la testa del Doge Francesco Foscari, frammento originale del gruppo con il Doge inginocchiato davanti al Leone di San Marco, già alla Porta della Carta ed ora conservato al Museo dell'Opera.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video