Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Vassoio piccolo o piatto - Fondo piatto, solcato al centro da sedici brevi costolature radiali ottenute a mezza stampaura"; bordo rialzato, labbro estroflesso con orlo risvoltato profilato da un bordino in vetro giallo; un sottile filo vitreo incolore è applicato a spira nel fondo tra la raggiera ed il bordo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 2,2
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato; piatto leggermente rialzato al bordo, finito liscio all'orlo, percorso da un bugnato a bitorzoli" alterni, ottenuti per soffiatura in stampo tipo "baloton", con al centro una leggera costolatura a raggiera." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo, 5,7
Datazione: Secondo quarto del XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Base applicata, svasata ad anello; ventre rigonfio, con fondo rientrante, collo largo e svasato, labbro profulato da un cosdonetto applicato a caldo su cui sono impostati due grossi occhielli" ad omega nei quali è inserito un manico arcuato in canna rytorta. il secchio è percorso da quattordici costolature a sviluppo radiale, ottenute per soffiatura in stampo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena viol . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 11,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello in vetro a "ghiaccio" - Base applicata ad anello svasata; ventre rigonfio, con fondo rientrante, collo largo e svasato, labbro profilato da un cosdonetto di vetro acquamarina applicato a caldo su cui è impostato soltanto uno dei due occhielli" ad omega dove è inserito un manico arcuato in canna ritorta. La superficie esterna del secchio si presenta "agghiacciata", cioè screpolata e rugosa: tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio" . Soffiato a mano libera., 12
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazzina in vetro a "ghiaccio" - Base ad anello, applicato a caldo; coppa emisferica, finita liscia all'orlo, percorsa da un leggero reticolo romboidale ottenuto a stampo; due manichetti pinzettati a catenella sono applicati ai fianchi. La superficie esterna della coppetta presenta una leggera agghiacciatura": tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio". Soffiato a stampo "baloton" e a mano libera., 3,5 x 11,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video