  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice con coppa "agghiacciata" - Piede a disco svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro, percorso da fitte costolature verticali, compreso tra due siele" di giunzione; coppa arroyondata, bassa e larga, finita liscia all'orlo, decorata par due terzi da una leggera "agghiacciatura" ottenuta sottoponendo parte del bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio". Soffiato a mano libera e a stampo., 12,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Secchiello in vetro a "ghiaccio" - Base applicata ad anello; ventre rigonfio, con fondo leggermente rientrante, collo largo e svasato, labbro profilato da un grosso cosdonetto applicato a caldo; sull'orlo sono impostati due occhielli" ad omega in cui è inserito un manico arcuato in canna ritorta. La superficie esterna del secchio si presenta "agghiacciata", cioè screpolata e rugosa: tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura. Nella parte rigonfia del corpo sono applicate due borchie leonine a cui si alternano bottoncini a stampetto di "lampone"." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio" . Soffiato e lavorato a mano libera., 14,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Base applicata a cordonetto anelliforme; corpo tronco conico, con fondo leggermente concavo, lavorato "a ghiaccio" nella parte inferiore e in vetro liscio in quella superiore, unite ad "incalmo"; a metà altezza sono applicate a caldo tre borchie leonine dorate. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, "a ghiaccio" e liscio. Soffiato a mano libera ad incalmo., 15,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI  (?) | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								incerto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ciotola in vetro a "ghiaccio" - Fondo piatto, parete verticale, orlo arrotondato con due sporgenze a beccuccio ottenute a caldo per schiacciamento del labbro. La superficie esterna della ciotola si presenta agghiacciata", cioè screpolata e rugosa: tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio" . Soffiato e lavorato a mano libera., 7,5 x 13,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								prob. XIX | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Secchiello in vetro a "ghiaccio" - Base ad anello applicato; ventre rigonfio, con fondo leggermente rientrante, collo largo e svasato, orlo liscio su cui sono impostati due occhielli" ad omega nei quali è inserito un manico arcuato in canna sottile ritorta. La superficie esterna del recipiente si presenta "agghiacciata", cioè screpolata e rugosa: tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio" . Soffiato e lavorato a mano libera., 9,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX ? -  Ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |