Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Officina Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede a tromba con bordo risvoltato; piatto svasato, percorso da quattordici costolature radiali ottenute a mezza stampaura", e labbro liscio, risvoltato all'orlo, decorato esternamente da un cordonetto di vetro blù applicato a valdo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, paglierino brunito. Soffiato., 8
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia per/ad uso di/o Europa Centrale
Soggetto:
Oggetto: Calice a coppa - Manufatto ottenuto da un unico soffiato, lavorato a stampo e a mano volante: coppa carenata con labbro svasato, liscia all'orlo e strozzata alla base, con stelo tubolare leggermente svasato a tromba e piede discoidale risvoltato fin dentro lo stesso stelo. Il calice presenta una leggera costolatura a sviluppo radiale, leggermente ritorta nello stelo e ad intreccio romboidale lungo il labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente paglierino. Soffiato in stampo a coste e " baloton"., 9,8
Datazione: XVI - prima metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o Italia centromeridionale
Soggetto:
Oggetto: Brocca con manico antropomorfo - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato, ornato da un sottile filo vitreo addoppiato: vaso a tronco di cono rovescio con fondo piatto e labbro, sagomato a becco, profilato da un cordonetto applicato a caldo; un grosso manico antropomorfo, ottenuto da stampo bipartito. con in cima un mascherone, è impostato sul fianco e sul labbro: un altro mascherone è applicato sotto il beccuccio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. A stampo manico e mascheroni., 20 x 18,6
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Probabilmente Murano
Soggetto:
Oggetto: Botticella con fili blù - Corpo a barilotto, percorso da quattordici costolature orizzontali a sviluppo radiale, con un beccuccio, ottenuto dallo stesso soffiato, un imbocco saldato a caldo e quattro piedini applicati, righettati, pinzettati e arricciati; cordonetti paralleli in vetro blù sono applicati, tre per parte, sul lato sinistro e su quello destro della botticella. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore, con fili blù. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 12 x 9,5
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina Muranese
Soggetto: Genere floreale con fiori e frutta
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo a campana con base svasata e fondo concavo ricavati dallo stesso soffiato, orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalto fissato in superficie per fusione., 12,4
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video