Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco ripresa dal Campanile di San Marco verso l'Isola di San Giorgio Maggiore.
Naya, Carlo
Tomba della famiglia Manin. Venezia, Chiesa degli Scalzi (Cappella del Rosario).
Naya, Carlo
Emanuel Stöckler, Lattaie. Disegno acquarellato, opera di Emanuel Ritter von Stöckler del 1871. Ora al Museo Nazionale d'arte di Bucarest.
Naya, Carlo
Coro ligneo, opera di Anton van der Brulle e Gaspare Gatti. Particolare degli stalli. Venezia. Chiesa di San Giorgio Maggiore.
Ditta Naya
Sculture in bronzo raffiguranti la Santissima Trinità e il globo sostenuto dai quattro Evangelisti, opere di Gerolamo Campagna. Venezia, Chiesa di San Giorgio Maggiore.
Ditta Naya
Venezia. Chiesa di San Giorgio Maggiore. Interno. Veduta della navata centrale e del presbiterio verso l'altare maggiore.
Ditta Naya
Crocifisso in legno policromo del sec. XV. Venezia, Chiesa di San Giorgio Maggiore (secondo altare a destra).
Ditta Naya
Giovanni Bellini, Pala di San Zaccaria. Pala d'altare raffigurante la Madonna in trono col Bambino, un angelo musicante e i santi Pietro, Caterina, Lucia e Zaccaria, opera di Giovanni Bellini del 1505. Particolare della Madonna col Bambino. Venezia, Chiesa di San Zaccaria (secondo altare a sinistra).
Naya, Carlo
Giovanni Bellini, Pala di San Zaccaria. Pala d'altare raffigurante la Madonna in trono col Bambino, un angelo musicante e i santi Pietro, Caterina, Lucia e Zaccaria, opera di Giovanni Bellini del 1505. Particolare inferiore. Venezia, Chiesa di San Zaccaria (secondo altare a sinistra).
Naya, Carlo
Venezia, Chiesa di San Zaccaria. Esterno. Veduta della facciata principale.
Naya, Carlo
Incisione raffigurante la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini, dipinto del 1490 ca. (Venezia, Chiesa degli Scalzi, ora alla National Gallery di Londra).
Ditta Naya
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Prospetto della facciata principale, opera di Giuseppe Sardi del 1680, ripresa dalle Fondamenta di San Simeon piccolo.
Naya, Carlo
Tintoretto, Presentazione della Vergine al Tempio. Dipinto ad olio su tela raffigurante la presentazione di Maria al Tempio, opera di Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, del 1552-53. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (seconda cappella della navata sinistra, ora nella navata destra)
Naya, Carlo
Matteo Ponzone, San Giorgio tra i Santi Girolamo e Trifone. Pala d'altare raffigurante San Giorgio che uccide il Drago tra i Santi Girolamo e Trifone, opera di Matteo Ponzone del sec. XVII. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (navata sinistra).
Ditta Naya
Palma il Vecchio, San Vincenzo martire e Santi. Pala d'altare raffigurante San Vincenzo martire tra San Domenico, papa Eugenio IV, il beato Lorenzo Giustiniani e Sant'Elena, opera di Jacopo Nigretti, detto Palma il Vecchio, del 1523-24. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (navata destra, ora nella seconda cappella della navata sinistra).
Naya, Carlo
Dipinto su tela raffigurante Francesco Fernando d'Avalos, marchese di Pescara, ritratto a mezzo busto e di profilo. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Giovanni Bellini, Madonna col Bambino. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto.
Naya, Carlo
Cima da Conegliano, San Giovanni Battista e Santi. Pala d'altare raffigurante San Giovanni Battista tra i Santi Pietro, Marco, Girolamo e Paolo, opera di Giovanni Battista Cima, detto Cima da Conegliano, del 1495 ca.. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (navata destra).
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa della Madonna dell'Orto. Facciata esterna. Particolare del Portale.
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa di San Giorgio Maggiore. Interno. Particolare dell'altare maggiore con sculture in bronzo rappresentanti la Santissima Trinità e il globo sostenuto dai quattro Evangelisti, opere di Gerolamo Campagna.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video