Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Giovanni Bellini, Madonna e Santi. Dipinto raffigurante la Madonna in trono col Bambino e Santi, opera di Giovanni Bellini. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. L'opera andò distrutta nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Venezia. Piazza San Marco. Prospetto della Torre dell'Orologio.
Ditta Naya
Venezia. Piazza San Marco. Veduta delle Procuratie Nuove riprese dal lato occidentale della Piazza.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco verso Piazza San Marco. Sullo sfondo: la Basilica di San Marco e la Torre dell'Orologio.
Ditta Naya
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco verso Piazza San Marco. Sulla destra: il Palazzo Ducale (ala sinistra della facciata occidentale). Sullo sfondo: la Basilica di San Marco e la Torre dell'Orologio.
Naya, Carlo
Rocco Marconi, Deposizione dalla Croce. Dipinto a olio su tela raffigurante la deposizione di Cristo dalla Croce, opera di Rocco Marconi. Particolare dei volti della Madonna e di Gesù Cristo. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Francesco Bissolo, Madonna col Bambino. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Lazzaro Bastiani, Ritratto del Doge Foscari. Dipinto a olio su tela raffigurante il Doge Foscari ritratto a mezzo busto e di profilo. Opera di Lazzaro Bastiani. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Interno. Veduta del presbiterio ripreso dalla navata centrale.
Naya, Carlo
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Interno. Veduta della navata centrale verso l'altare maggiore.
Naya, Carlo
Giovanni Bellini , Madonna col Bambino. Dipinto del 1490 ca. (Venezia, Chiesa degli Scalzi, ora alla National Gallery di Londra)
Ditta Naya
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Facciata principale, opera di Giuseppe Sardi del 1680, ripresa dalle Fondamenta di San Simeon piccolo.
Anonimo
Disegno acquarellato di Jan Grevembroch raffigurante il monumento a Vettore Pisani (Venezia, Chiesa di Sant'Antonio, ora nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo).
Naya, Carlo
Statua in marmo raffifurante il generale romano Marco Vipsanio Agrippa, opera del I sec. d. C. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Vincenzo Catena, Madonna con bambino e Santi. Dipinto raffigurante il Doge Leonardo Loredan in ginocchio davanti alla Madonna in trono col Bambino, San Giuseppe e San Giovanni Battista, opera di Vincenzo Catena. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Galera. Modellino in legno. Venezia, Museo Correr.
Ditta Naya
Tre disegni raffiguranti bissone. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Trasporto delle ceneri di Daniele Manin in Piazza San Marco, 22 marzo 1868.
Naya, Carlo
Inaugurazione del monumento a Daniele Manin (1875), opera di Luigi Borro. Venezia, Campo Manin, già San Paternian.
Ditta Naya
Tre bicchieri, un'oliera e una zuccheriera. Oggetti in vetro. Venezia. Museo del vetro di Murano.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video