Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Ditta Naya
Due coppe e due bicchieri. Oggetti in vetro. Venezia. Museo del vetro di Murano.
Ditta Naya
Un piatto e due tazzine decorati a foglie, fiori e frutta. Al centro del piatto: Amore e un satiro. Oggetti in vetro lattimo. Venezia. Museo del vetro di Murano.
Ditta Naya
Vaso ad anfora in vetro, biansato di filigrana e decorato a pinze e a smalto. Venezia. Museo del vetro di Murano.
Naya, Carlo
Trasporto delle ceneri di Daniele Manin in Piazza San Marco, 22 marzo 1868.
Ditta Naya
Venezia. Veduta della Riva degli Schiavoni ripresa dalla Chiesa di Santa Maria della Pietà verso Piazza San Marco. Sullo sfondo: la Chiesa di Santa Maria della Salute.
Naya, Carlo
Venezia. Palazzo Cavalli-Franchetti. Veduta della facciata sul Canal Grande.
Naya, Carlo
Venezia. Palazzo Civran-Grimani. Veduta della facciata sul Canal Grande.
Naya, Carlo
Tesoro di San Marco. Spada d'onore del Doge Francesco Morosini. Particolare dell'impugnatura. Venezia, Basilica di San Marco.
Ditta Naya
Candelabro in bronzo, opera di Maffeo Olivieri. Particolare della base. Venezia, Basilica di San Marco (Altare del Sacramento).
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Interno. Veduta della navata centrale verso l'iconostasi.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Interno. Veduta dell'iconostasi e dei due pergami a lato della stessa.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione musiva esterna. Particolare del mosaico sopra la porta della Nicopeia rappresentante la Madonna in trono con Bambino fra due santi.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione musiva. Particolare del mosaico sopra la porta centrale rappresentante San Marco in gloria e Santi.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione architettonica e musiva esterna. Particolare del portale centrale: mosaico rappresentante Cristo in gloria e contorno marmoreo.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della chiesa di San Pietro di Castello ripresa dall'alto. In primo piano: le mura dell'Arsenale.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Veduta parziale della facciata settentrionale.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Facciata settentrionale. Particolare della Porta dei Fiori.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Facciata occidentale. Particolare delle porte laterali di sinistra.
Ditta Naya
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Veduta della facciata principale.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dall'alto. Sullo sfondo: la laguna e l'isola di Murano.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video