  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Moranzone, Gaspare detto Moro | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Testa di San Cristoforo | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura - Rilievo di un volto frontale - Lavori in legno | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno scolpito e intagliato; stucco dipinto, 118 x 58 x 27 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1600 - 1699 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								VEGA Parco scientifico tecnologico - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Moranzone, Gaspare detto Moro | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Gamba | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura - Tuttotondo - lavori in legno | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato; stucco dipinto; ferro, 128 x 38 x 77 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1600 - 1699 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								VEGA Parco scientifico tecnologico - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Testa di Cristo | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura - Altorilievo - Lavori in legno | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato e dipinto, 25 x 17 x 9,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1600 - 1699 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Aquila che ha tra gli artigli un'oca | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura - Due figure di uccelli a tuttotondo poggianti su un basamento semisferico lavorato - Lavori in legno | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato e dorato, 50,2 x 40,6 x 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1799 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito italiano ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Modellino di fortezza | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura/ frammento - Modello di fortificazione costituito da due bastioni alle estremità, uniti da un corpo centrale che si può sfilare. I due bastioni presentano ciascuno tre aperture ad arco a tutto tondo allungato. Sul corpo centrale si appoggiano dei contrafforti. - Lavori in legno | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato, 14,5 x 54 x 27 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1600 - 1699 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |