Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1138
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Foto Ferruzzi
Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI sulla facciata della Caserma Rossa a San Nicoletto, n. 58
Foto Ferruzzi
Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI su un ponte a San Nicoletto
Foto Ferruzzi
Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante, datato 1786, sulla facciata di un edificio a San Nicoletto, n. 82
Foto Ferruzzi
Venezia Malamocco. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI sulla facciata del Palazzo Comunale; sulla parete compaiono due iscrizioni, l'una, lapidea, celebrativa di Giuseppe Garibaldi (7 giugno 1885), l'altra, murale, inneggiante a Benito Mussolini
Foto Ferruzzi
Venezia. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI nell'androne dietro la sala inferiore della Scuola grande di San Marco
Foto Ferruzzi
Venezia. Bassorilievo con leone andante in un cortiletto pertinente alla Scuola grande di San Marco
Fiorentini, Pietro
Venezia. Portale laterale esterno della chiesa di San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Sottoportico terreno di Palazzo Paruta a San Pantalon, sestiere di Dorsoduro, n. 3725
Fiorentini, Pietro
Venezia. Vera da pozzo in campo San Fantino e portale leterale esterno della chiesa omonima
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'abside esterna della chiesa di San Fantino, architettura di Jacopo Sansovino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Ruzini Priuli a Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 5866A. Il progetto è attribuito all'architetto Monopola (1580)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Colonna con capitello rinascimentale e resti di costruzione del sec. XV in calle Mocenigo Casa Nuova, presso Santo Stefano, sestiere di San Marco, n. 3346
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata gotica del sec. XIV di Casa Corner a Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, n. 2931. La lunetta del portale contiene uno stemma in terracotta
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della Scuola dei varoteri a Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, n. 3020. Sul prospetto campeggia una Madonna della Misericordia in pietra
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta delle facciate di alcuni edifici in campo Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, nn. 2945-2961, con resti architettonici veneto-bizantini e gotici dei secc. XIII e XIV
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala esterna gotica di Palazzo Salvadori, poi Tiepolo, a San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala esterna gotica di Palazzo Salvadori, poi Tiepolo, a San Fantino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'arco gotico del secolo XV con gli stemmi delle famiglie da Lezze e Malipiero in calle larga a Santa Marina
Fiorentini, Pietro
Venezia. Colonna con capitello del sec. XIII nel sottoportico San Cristoforo a Santa Maria del Giglio (o Zobenigo), dietro il teatro La Fenice
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata del teatro La Fenice, architettura di Giannantonio Selva
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video