Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1138
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Foto Ferruzzi||
Soggetto: Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI sulla facciata della Caserma Rossa a San Nicoletto, n. 58
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Lido
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Foto Ferruzzi||
Soggetto: Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI su un ponte a San Nicoletto
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Lido
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Foto Ferruzzi||
Soggetto: Venezia Lido. Bassorilievo con leone andante, datato 1786, sulla facciata di un edificio a San Nicoletto, n. 82
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Lido
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Foto Ferruzzi||
Soggetto: Venezia Malamocco. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI sulla facciata del Palazzo Comunale; sulla parete compaiono due iscrizioni, l'una, lapidea, celebrativa di Giuseppe Garibaldi (7 giugno 1885), l'altra, murale, inneggiante a Benito Mussolini
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Malamocco
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Foto Ferruzzi||
Soggetto: Venezia. Bassorilievo con leone andante del sec. XVI nell'androne dietro la sala inferiore della Scuola grande di San Marco
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video