Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1138
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di un particolare della facciata della Scuola degli strazzaroli a Santa Maria Maggiore, sestiere di Santa Croce, n. 322A.
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale murato della Scuola degli strazzaroli a Santa Maria Maggiore, sestiere di Santa Croce, n. 322A.
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della Scuola degli strazzaroli a Santa Maria Maggiore, sestiere di Santa Croce, n. 322A.
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della chiesa di Santa Maria Maggiore, sestiere di Santa Croce
Fiorentini, Pietro
Venezia. Sottoportico terreno di Palazzo Paruta a San Pantalon, sestiere di Dorsoduro, n. 3725
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della casa di Paolo Veronese in salizzada San Samuele, sestiere di San Marco
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Bosso al ponte di San Tomà, sestiere di San Polo, n. 2802
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale gotico di Palazzo Bosso al ponte di San Tomà, sestiere di San Polo, n. 2802
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale veneto-bizantino di Palazzo Bosso sul rio di San Tomà, sestiere di San Polo, n. 2802
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Somacchi Bianchini in campo Sant'Angelo, sestiere di San Marco, n. 3832
Fiorentini, Pietro
Venezia. Rilievo in bronzo raffigurante la natività con i pastori in adorazione, opera di Giuseppe Mazza firmata e datata 1704, presente nella Santa Casa di Loreto all'interno della chiesa di San Clemente in Isola
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale di Casa Corner in campo Santa Margherita, sestiere di Dorsoduro, n. 2931. Nella lunetta è presente un bassorilievo con stemma e angeli
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Moro Lin sul rio di San Polo, sestiere di San Polo, n. 2672
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'arco gotico all'imbocco di Calle Corner in salizzada San Samuele, sestiere di San Marco, n. 3360
Fiorentini, Pietro
Venezia. Bassorilievo con iscrizioni murato nella parete laterale della Scuola di San Filippo Neri a San Nicolò dei Mendicoli
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della muratura esterna, sull'angolo affacciato sul rio San Nicolò, della Scuola di San Filippo Neri, nei pressi di San Nicolò dei Mendicoli
Divisione Lavori del Municipio di Venezia
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata della chiesa di Sant'Elena, sestiere di Castello, prima dei restauri del 1927-1928
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del chiostro del convento di Sant'Elena, sestiere di Castello, adibito ad abitazione di povera gente, prima dei restauri del 1928
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di due arcate del chiostro del convento di Sant'Elena, sestiere di Castello, prima dei restauri del 1928
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare del soffitto, intagliato nel 1504 da Biagio e Pietro da Faenza, della Sala dell'Albergo della Scuola grande di San Marco
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video