Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 6
<< < | 1 | 2 | > >>
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: globo celeste
Object: globo - Globo celeste realizzato in cartapesta stampata. La sfera è composta da 24 semifusi più due calotte polari incise su rame e stampate a Parigi da Jean-Baptiste Nolin su disegno di Coronelli. Il globo è montato su un sostegno di tipo olandese a quattro colonnine, ed è completo di orizzonte, meridiano e cerchio orario. - Strumenti scientifici
Media and Technique: legno e cartapesta , 146
Date: XVII - 1686 - 1693 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: globo terrestre
Object: globo - Globo terrestre realizzato in cartapesta stampata. La sfera è composta da 24 semifusi più due calotte polari incise su rame e stampate a Venezia su disegno di Coronelli. Il globo è montato su un sostegno di tipo olandese a quattro colonnine, ed è completo di orizzonte, meridiano e cerchio orario. Sono presenti lunghe iscrizioni sulla posizione del primo meridiano e dei tropici e sull'equatore.
Media and Technique: legno e cartapesta , 144
Date: XVII - 1685 - 1688 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: globo terrestre
Object: globo - Globo terrestre realizzato in cartapesta stampata. La sfera è composta da 24 semifusi più due calotte polari incise su rame e stampate a Venezia su disegno di Coronelli. Il globo, privo di orizzonte, è posato su una forcella in posizione retta. Piede in legno dorato con tre delfini e tre tritoni (XIX secolo ?). Sono presenti lunghe iscrizioni sulla posizione del primo meridiano e dei tropici, e sull'equatore. - Strumenti scientifici
Media and Technique: legno e cartapesta , 168
Date: XVII - 1685 - 1688 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: globo terrestre
Object: globo - Globo terrestre realizzato in cartapesta stampata. La sfera è composta da 24 semifusi più due calotte polari incise su rame e stampate a Venezia su disegno di Coronelli. Il globo poggia su di un rozzo sostegno composto da travetti neri incrociati e quattro sostegni che reggono un orizzonte ottagonale; non c'è meridiano; manca l'orizzonte a stampa. Iscrizioni pressoché illeggibili; ma dovrebbe essere come gli altri globi terrestri presenti in sala 15 e 18. - Strumenti scientifici
Media and Technique: legno e cartapesta , 132
Date: XVII - 1685 - 1688 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: Globo celeste
Object: Globo celeste - Globo celeste costruito e stampato a Venezia nel 1699 con incisioni in rame del veronese Alessandro della Via. Il globo doveva sostituire quello costruito nel 1692 a seguito della controversia con Jean-Baptiste Nolin. La scelta di rappresentare in quel globo le costellazioni come fossero viste dalla Terra, al contrario quindi rispetto ai globi tradizionali, non aveva incontrato il favore del pubblico, danneggiando anzi la reputazione del Coronelli. In questa nuova edizione del 1699 il cosmografo adotta la rappresentazione convenzionale con le costellazioni viste dal di fuori, riproducendo fedelmente, con alcune aggiunte, il globo inciso a Parigi dal Nolin. Dedicato al Cardinale di San Lorenzo in Damaso, il veneziano Pietro Ottoboni, il globo è formato da quarantotto quarti di fuso e due calotte polari. Le stelle portano il nome anche in arabo, l'indicazione dello spostamento in longitudine dovuto alla processione degli equinozi, la scala delle grandezze (fino alla sesta), il carattere planetario e il numero del catalogo pubblicato da Coronelli nell' Epitome cosmografica del 1693 (fino a 1859 stelle). - Strumenti scientifici
Media and Technique: Legno/ cartapesta, mm 1570
Date: XVII - 1699 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | 1 | 2 | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video