Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto:
Oggetto: Reliquario piccolo - Piede a cupolino ribassato, con bordo risvoltato; bicchiere a forma di campanula, finita liscia all'orlo, con due lunghi e stretti manichetti a orecchio" applicati ai fianchi; coperchio a cupolino carenato con sporgenze e rientranze ribattute, ricavate dallo stesso soffiato, e presa cuspidata formata da rigonfiamenti digradanti su "siela" di giunzione." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde paglierino. Soffiato e lavorato a mano libera., 18,2
Datazione: XVI/ XVII (?)
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Reliquario - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo risvoltato; stelo breve a forma di nodo costolato, fra due siele" di giunzione; bicchiere cilindrico con base arrotondata ed orlo liscio; coperchio a cupolino con anello sporgente lungo la base, ricavato dallo stesso soffiato, e presa a forma di croce, lavorata alla pinza, su "siela" di giunzione. Al bicchiere e sul coperchio sono applicate minuscole ansette, nelle quali probabilmente erano inseriti degli anellinni vitrei, e bottoncini a "rosetta" in vetro azzurro dorato a freddo," - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, 21,2
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Reliquario - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo in vetro spesso formato da tre piccoli rigonfiamenti; bicchiere cilindrico, con base leggermente carenata, finito liscio all'orlo e decotato lungo i fianchi da un manichetto a due anse applicato a caldo con l'ausilio delle pinze; coperchio a cupolino carenato con sporgenza ad anello, ricavata dallo stesso soffiato, e presa a forma di croce, pinzettata alle estremità, su siela" di giunzione." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 20,2
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Reliquario - Piede leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo breve formato da tre rigonfiamenti appena digradanti; bicchiere cilindrico, con base leggermente carenata, finito liscio all'orlo e decotato lungo i fianchi da due manichetti nastriformi a due anse applicati e pinzettati a caldo; coperchio a cupolino carenato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato, e presa a forma di croce, pinzettata alle estremità, su siela" di giunzione. Nel bicchiere è contenuta una sagoma cartonata ricoperta di tela di lino (?), con applicate quattro piccole reliquie di S. Ioa. Baptis. Pr..., S. Caroli Borom., S. Franci, Salesii, B. Gregorii Barb.; un cordino dorato incornicia la sagoma e le quattro reliquie. Il coperchio era legato al bicchiere per mezzo di un cordino con sigillo dell'autorità religiosa." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera, 20,3
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Reliquario - Piede leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo breve formato da tre nodi sovrapposti, ottenuti da un unico soffiato; bicchiere cilindrico, con base leggermente carenata, finito liscio all'orlo e decotato lungo i fianchi da due manichetti nastriformi a due anse applicati e pinzettati a caldo; coperchio a cupolino sagomato a rigonfiamenti digradanti, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato, e presa a forma di croce, pinzettata alle estremità, su siela" di giunzione. Nel bicchiere è contenuta una sagoma cartonata ricoperta di tela di lino (?), con applicate sei piccole reliquie di S. Blasii Epi Mar., S. Christophori M., S. Sebastiani M, S. Apollonia V. M. ,S. Marinae V., S. Joannis Ne...om. M.; un cordino dorato incornicia la sagoma e le sei reliquie. Il coperchio era legato al bicchiere per mezzo di un cordino con sigillo dell'autorità religiosa." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera, 30,3
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video