|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo breve formato da tre nodi sovrapposti, ottenuti da un unico soffiato; bicchiere cilindrico, con base leggermente carenata, finito liscio all'orlo e decotato lungo i fianchi da due manichetti nastriformi a due anse applicati e pinzettati a caldo; coperchio a cupolino sagomato a rigonfiamenti digradanti, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato, e presa a forma di croce, pinzettata alle estremità, su siela" di giunzione. Nel bicchiere è contenuta una sagoma cartonata ricoperta di tela di lino (?), con applicate sei piccole reliquie di S. Blasii Epi Mar., S. Christophori M., S. Sebastiani M, S. Apollonia V. M. ,S. Marinae V., S. Joannis Ne...om. M.; un cordino dorato incornicia la sagoma e le sei reliquie. Il coperchio era legato al bicchiere per mezzo di un cordino con sigillo dell'autorità religiosa." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|