Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 11
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Scatola - Scatola cilindrica fumé leggermente costolata su base a tronco di cono rovesciato e pareti leggermente convesse con orlo ribattuto all'infuori e tre fili applicati. Tra due di questi fili sono disposti alternati otto medaglioni con maschera leonina con foglia d'oro alternati con otto more acquamare. Bocca con orlo ribattuto all'ingiù che include un filo in smalto bianco.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumé con applicazioni acquamare. Decorazione in smalto bianco, acquamare e foglia d'oro, 10,5
Datazione: XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C. Probabilmente Giuseppe Barovier||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice fumé su piede leggermente conico, alto avolio, nodo schiacciato e costolato, stelo lenticolare di profilo ovale con parte interna schiacciata cosicchè le pareti si tocchino, ai cui lati sono applicati due manichetti di disegno complicato e con morisa dentata con archetto a punta pinzata e con tirata. Avolio. Coppa a campana, leggermente costolata e con bordo a punte (per effetto della costolatura). Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro il bevante. Leggerissimo.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumé, 20,5
Datazione: XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice fumé (il colore tende un po' al verde) su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Avolio. Parte bassa dello stelo a balaustro. Parte centrale a forma di alto avolio con sei manichetti (uno mutilo e uno mancante) piegati a due angoli ottusi su cui sono applicate piccole more, e ad angolo acuto nella parte alta. Siela. Parte alta dello stelo a balaustro, rovesciato rispetto a quella bassa. Avolio. Larga siela. Bevante a campana, sagomato a dodici coste con punte leggermente tirate. Due stacchi semplici, uno sotto il piede, uno dentro il bevante. Leggerissimo.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumé, 23
Datazione: XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati Dott. Antonio||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice in cristallo con leggera sfumatura ametista su ampio piede leggermente conico con piccolissimo orlo ribattuto all'ingiù. Corto stelo su cui poggiano le code di tre serpenti in cristallo rigadin ritorto uniti in soli due punti, con piccole ali con riflessi blu, sagomate con stampo a coste, e con testa applicata, con orecchie, fauci, occhi a puntino nero su giallo, lingua in smalto bianco coperto di rubino. Poco sotto la testa dei tre serpenti è inserito un alto avolio che sostiene un ampio bevante a cono rovesciato leggermente sagomato in uno stampo a otto coste, con un sottilissimo filo avvolto a più spire poco sotto la bocca, e otto punte tirate, in corrispondenza delle costolature. Stacco coperto da vecchia etichetta con grande numero blu a stampa: "3". Leggerissimo, con riflessi rosati.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumé, 35
Datazione: XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia leggermente fumé con foglia d'argento su zembola a pareti troncoconiche. Corpo a bulbo con lungo collo cilindrico a pareti leggermente coniche e orlo ripiegato ricavato dal corpo. Stacco a corona a dieci piccole punte.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumé con foglia d'argento, 23
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video