AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice fumé (il colore tende un po' al verde) su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Avolio. Parte bassa dello stelo a balaustro. Parte centrale a forma di alto avolio con sei manichetti (uno mutilo e uno mancante) piegati a due angoli ottusi su cui sono applicate piccole more, e ad angolo acuto nella parte alta. Siela. Parte alta dello stelo a balaustro, rovesciato rispetto a quella bassa. Avolio. Larga siela. Bevante a campana, sagomato a dodici coste con punte leggermente tirate. Due stacchi semplici, uno sotto il piede, uno dentro il bevante. Leggerissimo. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1873 |
| | DTSF | Data fine | 1877 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01762 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | FC 1456 |
|
|