Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coperchio a filigrana bianca - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa cuspidata a tre rigonfiamenti; decorato a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli a rete" e "retortoli a nastro" inclusi nel cristallo di base." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 9
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coperchio - Coperchio in vetro blù, a cupolino ribassato con presa a pomolo, decorato da fascette radiali di filigrana bianca composita, incluse nel vetro di fondo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, blù a filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 10,6
Datazione: XVII-XVIII ?
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Cucchiaio a filigrana bianca. - Cucchiaio in cristallo, lavorato a filigrana bianca: a redexelo" nella parte anteriore e a "retortolo" nel manico, le cui estremità sono decorate da bottoncini applicati a caldo; in cima al manico si notano ancora tracce di doratura." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo lavorato a filigrana lattea. Lavorazione a mano libera. Doratura a freddo., 5
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Cucchiaio con manico a filigrana lattea. - Cucchiaino in cristallo con manico decorato a filigrana lattea a redexelo". Cucchiaio 1417 (sx). - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo lavorato a filigrana lattea . Lavorazione a mano libera., 2,8
Datazione: XVI/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ciotola a filigrana lattea - Piattello arrotondato, basso e largo, con fondo leggermente rientrante ed orlo liscio; decorazione a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli compositi" a rete e a nastro inclusi nel cristallo di base." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 3,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video