| AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
| |
| OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
| Coperchio a filigrana bianca | | | |
|
|
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa cuspidata a tre rigonfiamenti; decorato a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli a rete" e "retortoli a nastro" inclusi nel cristallo di base." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
| Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
| Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 02008 |
|
|
|