Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
...
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. La parte del masso fuori terra, del tutto compiuta, alcuni operai sulla sinistra; vista dall'alto
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. La parte del masso fuori terra, del tutto compiuta. Il giorno 31 marzo 1906 il Sindaco di Venezia colloca il primo mattone, segnando l'inizio della costruzione della parte laterizia del Campanile
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. La cerimonia della Benedizione delle quattro nuove campane. 15 giugno 1910
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Innalzamento con sostegni della prima campana
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Il Campanile fra le Cupole della Basilica di San Marco
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Il Campanile fra le Cupole della Basilica di San Marco
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Impalcatura approntata per la ricostruzione della Loggetta fino alla trabeazione
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Piazza col Campanile in ricostruzione (impalcature nella cella campanaria) e della Basilica
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Piazza col Campanile in ricostruzione (impalcature nella cella campanaria) e della Basilica il 10 dicembre 1911
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Piazza col Campanile in ricostruzione (impalcature nella cella campanaria) e della Basilica il 18 dicembre 1911
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Piazza col Campanile in ricostruzione (impalcature nella cella campanaria quasi completata) e della Basilica
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Piazza col Campanile in ricostruzione (impalcature nella cella campanaria quasi completata) e della Basilica
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta dalla Basilica del Campanile nel momento in cui la campana sta per raggiungere la cella
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Innalzamento con sostegni della prima campana arrivata al livello della seconda finestra
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta dalla basilica del Campanile con innalzamento della campana arrivata poco sopra il livello della seconda finestra
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Vedutra del Campanile ormai ultimato fra le cupole della Basilica
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta del Campanile fra le cupole della Basilica dal campanile di San Salvatore
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta del Campanile e delle cupole della Basilica di San Marco dal campanile di San Moisé
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Loggetta del Sansovino a ricostruzione ultimata, 25 marzo 1912
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Veduta del Campanile e delle cupole della Basilica di San Marco probabilmente dal campanile di Santo Stefano
<<
<
|
...
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video