Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1859
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile: realizzazione del nuovo masso di fondazione comprendente quello antico (1903-1905). Particolare della struttura di sostegno della parte superiore di quest'ultimo.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile: realizzazione del nuovo masso di fondazione comprendente quello antico (1903-1905). Particolare dei blocchi del primo e secondo corso della nuova fondazione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile: realizzazione del nuovo masso di fondazione comprendente quello antico (1903-1905). Particolare dei blocchi del primo e secondo corso della nuova fondazione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile: realizzazione del nuovo masso di fondazione comprendente quello antico (1903-1905). Particolare dei blocchi del primo e secondo corso della nuova fondazione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile: realizzazione del nuovo masso di fondazione comprendente quello antico (1903-1905). Particolare dei blocchi del primo e secondo corso della nuova fondazione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Veduta di Piazza San Marco con il Campanile in avanzata fase di ricostruzione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Le Campane minori del Campanile di San Marco ricomposte all'interno di Palazzo Ducale dopo il crollo del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Le Campane minori del Campanile di San Marco ricomposte all'interno di Palazzo Ducale dopo il crollo del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, interno di Palazzo Ducale. Resti del Campanile dopo il crollo del 1902. A sinistra: una delle quattro campane minori prima della nuova fusione. A destra: la Madonna col Bambino e San Giovannino, scultura in terracotta di Jacopo Sansovino che adornava la Loggetta, dopo il restauro.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Veduta di Piazza San Marco con il Campanile in avanzata fase di ricostruzione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Veduta di Piazza San Marco con il Campanile in avanzata fase di ricostruzione.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Veduta di Piazza San Marco durante i lavori di ricostruzione del Campanile. Sulla struttura dello stesso è visibile il ponteggio mobile di legno utilizzato per l'elevazione della canna.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta della cerimonia del battesimo delle quattro nuove campane del campanile di San Marco, nate dalla fusione delle precedenti dopo il crollo del 1902, il 15 giugno 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Piazza San Marco. Cerimonia di benedizione delle nuove campane del Campanile ricostruito (15 giugno 1910).
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta della cella campanaria ripresa dal basso verso l'alto.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta della cella campanaria ripresa dal basso verso l'alto.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Maestranze all'opera.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Pianta e prospetto del Campanile di San Marco a Venezia.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
La statua dell'Arcangelo Gabriele in legno dorato, coronamento del Campanile di San Marco, dopo il restauro. Particolare superiore. Venezia, Basilica di San Marco.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
La statua dell'Arcangelo Gabriele in legno dorato, coronamento del Campanile di San Marco, dopo il restauro. Venezia, Basilica di San Marco.
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video