Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 271
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta della struttura e del materiale alla superficie del masso di fondazione del vecchio campanile di San Marco, crollato nel 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dell'antico masso di fondazione dall'angolo Nord Ovest, con il relativo zatterone e la palafitta.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, preparativi per la cerimonia della posa dela Prima pietra, avvenuta il 25 aprile 1903, per la ricostruzione del nuovo campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dell'antico masso di fondazione del vecchio campanile di San Marco, crollato nel 1902. In primo piano le impalcature per i lavori di ricostruzione. Sullo sfondo l'angolo dell'ex libreria sansoviniana colpito dal crollo.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, fittura dei pali per la ricostruzione del campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902. Particolare dei lavori in cavo Est per la zona d'allargamento.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, modellino in legno dell'ossatura della cuspide, creato per la ricostruzione del campanile di san Marco, crollato nel 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta di Piazza San Marco con parte del nuovo campanile ricostruito dopo il crollo del 1902. Stato dei lavori nell'ottobre del 1908.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dello stato dei lavori per la ricostruzione del campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902, e dell'ex libreria sansoviniana, danneggiata dallo stesso crollo, il 24 marzo 1905. In primo piano uno dei battipali utilizzati nei lavori.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta del nuovo campanile di San Marco costruito dopo il crollo del 1902. Stato dei lavori il 31 luglio 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta di una delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902. Nella foto la prima campana, l'unica a non aver subito la fusione ma un seplice restauro, imbragata e pronta per l'innalzamento fino alla cella campanaria.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta della cerimonia del battesimo delle quattro nuove campane del campanile di San Marco, nate dalla fusione delle precedenti dopo il crollo del 1902, il 15 giugno 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta della prima delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco, ricostruito dopo il crollo del 1902, che sta per giungere in cima alla cella campanaria, nel 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dell'esterno della cella campanaria, dopo l'innalzamento delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco nel 1910, restaurate e rifuse in seguito al crollo del campanile del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dello stato dei lavori di ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902, il 18 novembre 1907. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, stato dei lavori del nuovo campanile di San Marco il giorno 18 aprile 1908, dopo il crollo del 1902. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 1 gennaio 1910. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori l' 11 aprile 1910. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 31 maggio 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori 1 settembre 1911.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video