Versione italiana
Versione inglese
Testo
Filtro schede
Schede trovate: 3783
<< < | ... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tronco di cono con bordo risvoltato; piatto a larga tesa, con labbro leggermente ricurvo liscio al'orlo, percorso da venti lievi costolature disposte a raggera. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, color blù opala. Soffiato a stampo a coste e a mano libera., 5,5
Datazione: XV/ XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana: influenza area austro germanica
Soggetto:
Oggetto: Calice grande - Piede largo svasato a tromba, profilato al bordo da un cordonetto applicato a caldo; giunto a nodo costolato, groppo", compresso fra due "siele"; coppa a cono allungato, percorsa da dieci nervature a sviluppo radiale alternanti in sequenza verticale piccoli bitorzoli appena pronunciati; orlo liscio, assecondante l'andamento delle coste.Traccie di doratura a freddo sono ancora presenti nel "groppo" e lungo il bordo del piede." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e a mano libera., 26,5
Datazione: XV/ XVI - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: ornati vegetali
Oggetto: Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato con decorazione a smalti policromi., 7,5
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede alto svasato a tromba, con bordo risvoltato, decorato da un doppio cordonetto applicato a caldo e da una sequenza orizzontale di pallini graffiti a punta di diamante; piatto a tesa larga con labbro leggermente ricurvo liscio al'orlo, decorato lungo la fascia mediana da una catenella in vetro acquamarina tra due cordonetti dentellati, applicati nel fondo, e lungo la fascia esterna da un ornato continuo, graffito a punta di diamante, fatto di un ramo frondoso con sopra quattro uccelli di fantasia e liscrizione VIVA TADIO GRADENIGO" incisa lungo il bordo rialzato." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 10,3
Datazione: XVI/ XVII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede alto svasato a tromba verso la base, con bordo risvoltato; piatto a tesa larga, con labbro risvoltato in sù, decorato lungo la fascia esterna da un ornato continuo, graffito a punta di diamante, fatto di un ramo frondoso con due galli e due fiori in posizione alterna. Un cordonetto, parallelo al labbro, è applicato sotto il piatto. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 7,6
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video