Versione italiana
Versione inglese
Testo
Filtro schede
Schede trovate: 3987
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Il giudizio di Re Salomone
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto scanalato, ottenuto per soffiatura a stampo su base ruotante, ed orlo smussato liscio aperto a mano libera. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a stampo e a mano libera. Decorazione a smalto fissato in superficie per fusione., 8,8
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina Muranese
Soggetto: Adamo ed Eva e l'albero del frutto proibito.
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto ed orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 9,2
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Adamo ed Eva e l'albero del frutto proibito.
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo a campanula, con piede a "siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, svasato e rientrante a cono nel fonfo; labbro leggermente estroflesso, smussato liscio all'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro in cristallo con decorazione a smalti policromi rifusi, 13,2
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Soldato in divisa napoleonica, con iscrizione.
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 10,8
Datazione: XVIII/ XIX - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia ad uso dell’Europa centrale o Europa centrale per il mercato veneziano
Soggetto:
Oggetto: Brocca - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo arrotondato; corpo ovoidale con largo collo svasato, sagomato a becco nel labbro e finito liscio all'orlo, percorso da costolature (17) a sviluppo radiale; un manico a nastro è impostato sulla spalla e nel labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 15
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video