AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Venezia ad uso dell’Europa centrale o Europa centrale per il mercato veneziano |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo arrotondato; corpo ovoidale con largo collo svasato, sagomato a becco nel labbro e finito liscio all'orlo, percorso da costolature (17) a sviluppo radiale; un manico a nastro è impostato sulla spalla e nel labbro. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01914 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 18071 |
|
|