 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso con piede e due manici - Piede ad imbuto con bordo risvoltato, stelo ad avolio" in vetro pieno, corpo tronco conico nella metà inferiore con spalla arrotondata e collo svasato a tromba ornato da due fiori pinzettati applicati a caldo; due manichetti ansati sono impostati nel collo e sulla spalla." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 27 x 15,5 |
Datazione: |
XVIII - Metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente produzione della fornace medicea, attivata da maestranze muranesi. |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso con ricca montatura metallica - Corpo a pera rovescia, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale, con collo svasato a tromba decorato da un collarino ondulato pinzettato; sulla spalla sono applicate due borchie leonine tra due bottoncini a fragola in vetro azzurro. Il piede è costituito da un supporto carenato in bronzo dorato montato sul nodo del gambo; di bronzo dorato, finemente lavorato, sono pure i manici ansati con testa di angioletto, il rivestimento alla base e lungo quattro costolature del corpo e l'anello montato sul labbro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore trasparente. Soffiato "a mezza stampatura". Montatura in bronzo dorato., 25,5 x 17 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - D forma ovalizzata con fondo base leggermente convesso e collo basso, largo e svasato, finito liscio all'orlo; due catenelle in vetro acquamarina sono incorporate a caldo nel corpo in due fascie orizzontali parallele. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso da farmacia - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato verso su, corpo con ventre rigonfio schiacciato e collo largo, leggermente svasato, con labbro risvoltato e ribattuto a caldo; due manichetti ansati sono impostati sui fianchi e nel collo ed un cordonetto è applicato alla base del collo. Coperchio a cupolino ribassato con bordo sporgente ribattuto e presa a pinnacolo con groppo sormontato da due siele e un pomello. Traccie di decori in oro a freddo, sono presenti nel corpo, nei due manichetti, lungo il labbro e sul groppo del coperchio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opale. Soffiato e lavorato a mano libera. Doratura a freddo., 21 x 14 |
Datazione: |
XVI/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso piccolo con due manici - Piede basso svasato a tromba con bordo risvoltato; corpo ovoidale schiacciato con largo collo svasato profilato all'orlo da un cordonetto applicato, decorato ai fianchi da due manichetti ansati in canna torta con applicati due bottoncini a rosetta; costolature a sviluppo radiale percorrono il piede, in numero di dodici, ed il corpo, in numero di quattordici. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 16,5 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|