 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Chinoiseries |
Oggetto: |
Vaso - Corpo affusolato con base svasata, fondo piatto, spalla arrotondata, collo breve, orlo smussato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a mano libera. Dipinto a smalto azzurro e oro, fissati in superficie per fusione., 19 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Zeffiro ? e i putti soffianti. |
Oggetto: |
Vaso - Corpo affusolato con base svasata, fondo appena convesso, spalla arrotondata, collo breve, orlo smussato liscio. Decorazione a smalto rosso "sanguigna" e oro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a sanguigna e oro, fissati in superficie per fusione., 28,5 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Soggetto mitologico: Venere, Mercurio e Amore al Bagno |
Oggetto: |
Vaso - Lattimo. Corpo affusolato con base svasata, fondo rientrante, spalla arrotondata, collo breve, orlo smussato. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorazione a smalto rosso, fissato in superficie per fusione., 29,5 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Piede a tromba, con bordo risvoltato in dentro, sormontato da una siela su cui è impostato il corpo ovoidale con collo largo e svasato profilato, nel labbro, da un bordino buttato a caldo e ornato da un collarino ondulato; due manici ad orecchio sono impostati sul fianco e saldati al labbro. Il corpo presenta un decoro marmorizato a filamenti vitrei blù "buttati a caldo" e "pettinati" nella superficie esterna del soffiato di lattimo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo "pettinato" a fili vitrei blù "buttati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 21 |
Datazione: |
XVII-XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana all'uso di Inghilterra e nord Europa |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso con piede e due manici - Piede a disco in vetro pieno con fondo piatto e rialzo svasato al centro, corpo ovoidale con spalla ribassata, collo cilindrico con labbro applicato ad anello; due manichetti dal profilo rettangolare sono impostati sul labbro e sulla spalla. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro blue trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera., 20 x 14 |
Datazione: |
XVIII - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|