Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 206
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura tedesca
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Coppa con piede circolare e due anse laterali con anelli - Marmi
Materia e tecnica: Serpentino sassone, 8.5
Datazione: XIX
Sede museale: Procuratie nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito persiano
Soggetto: Coppa in porcellana bianca.
Oggetto: Coppa - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana, 17,5
Datazione: XVIII - 1700 - 1750 - prima metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Limoges
Soggetto: Sacrificio di Abramo
Oggetto: Coppa - Coppa in rame smaltato blu, grigio e bianco con decorazioni in oro. Piede di forma globulare rastremata e allungata verso il basso. Piede a forma di campanula schiacciata - Smalti
Materia e tecnica: Rame, smalto, oro, 15,5
Datazione: XVI - 1590 - 1599 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa nuziale detta "Barovier" - Base, cava, a tronco di cono svasato, con bordo rivoltato/ Coppa emisferica con labbro estroflesso e orlo liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato blu dipinto a smalti policromi e foglia oro , 18
Datazione: XV - 1460 - 1470 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana, di derivazione germanica.
Soggetto:
Oggetto: Coppa con piede - Piede cavo a tromba con nodo sovrastante in vetro pieno; orlo rivoltato verso dentra. Coppa a campana, decorata nella metà inferiore da sedici grosse goccie vitree incolori, colate sulla parete e pinzettate; un cordonetto incoloro separa la parte inferiore da quella superiore/ Un fregio dorato, contornato da una punteggiatura in smalti policromi, si svolge lungo la parte superiore della coppa e sul piede. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fusi., 16,6
Datazione: XV - Ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video