Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 58
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Busto - Busto femminile in seta color avorio che ricopre l'esterno e fissa attraverso impunture le stecche disposte in modo parallelo e a fasce convergenti verso il basso. Chiuso sul dietro da stringhe passanti in asole. Sul basso profilature in pelle scamosciata. - Abiti
Materia e tecnica: seta
Datazione: XVIII - 1750 - 1760 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Busto - Busto rigato rosa chiaro e rosa scuro. Non ci sono stecche. - Abiti
Materia e tecnica: cotone, Spalle 38
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana (Serena?)
Soggetto: Busto del doge Andrea Gritti
Oggetto: Piastrina con busto in incavo - Piastra di grosso cristallo con in incavo il busto di profilo del doge Andrea Gritti (1523 - 1538) fra le iniziali A e G, derivata da una placchetta in bronzo identica conservata nella raccolta del Museo Civico Correr. Il cavo del busto e le iniziali presentano dorature, in parte cadute. La piastra, spianata alla mola, è levigata nella faccia superiore. - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo spesso, fumè. Fusione a pressa su placca in bronzo. Doratura. Finitura alla mola., 13,5
Datazione: XVI - 1523 - 1538
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: Busto del doge Andrea Gritti
Oggetto: Piastrina con busto in incavo - Piastra di grosso cristallo con in incavo il busto di profilo del doge Andrea Gritti (1523 - 1538) fra le iniziali A e G, derivata da una placchetta in bronzo identica conservata nella raccolta del Museo Civico Correr. Le superfici risultano molate e lucidate. - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo spesso, fumè . Fusione a pressa su placca in bronzo . Finitura alla mola., 13,5
Datazione: XVI - primo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto: Ritratto di profilo di Gentiluomo
Oggetto: Placchetta con busto in rilievo - Placca qudrilobata, di grosso cristallo, su cui è impresso in rilievo un busto d'uomo con berretto, probabilmente derivata da una analoga placchetta di metallo dello stesso periodo. Le superfici risultano molate e parzialmente levigate. - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo spesso, fumè. Fusione a pressa. Finitura alla mola., 8,5
Datazione: XV/ XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video