Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 58
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Panciera, Valentino detto Besarel||
Soggetto: Busto di Andrea Brustolon
Oggetto: Busto - Legni
Materia e tecnica: Legno di pino cirmolo intagliato, 62 x 53
Datazione: XIX - 1894 - 1894
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Alfieri, Eduardo||
Soggetto: Busto di Lionello De Lisi - Ritratto di Lionello De Lisi
Oggetto: Busto - Sculture
Materia e tecnica: Bronzo, 36 x 24 x 27
Datazione: XX - 1956 - 1956
Sede museale: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Visualizza scheda
Autore:
Bosello, Domenico||
Bosello Domenico ||
Manifattura veneta Le Nove
Soggetto: Ritratto di Cristiano Antonio Sambugari
Oggetto: Busto - Lavorata a tutto tondo. Vernice grigiastra Decorazione: base: volute e corone di foglie di quercia - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana, 20 x 12 x 10
Datazione: XVIII - 1789 - 1789
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Manifattura Antonibon ||
Fabbrica delle Nove
Soggetto: Figura maschile
Oggetto: Busto - Busto di prelato in porcellana bianca lavorata a tutto tondo. Poggiante su base quadrata. - Porcellane
Materia e tecnica: Biscuit, 32 x 30
Datazione: XVIII - 1762 - 1774
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Busto - Busto femminile. Su fondo avorio si dispongono simmetricamente cornici vegetali che racchiudono grandi infiorescenze policrome. Parti del busto interne e esterne sono rivestite in pelle. Le spalline sono attualmente sciolte ma in origine andavano agganciate al busto. L'oggetto si presenta oggi in due metà mancando il cordoncino. - Abiti
Materia e tecnica: seta, 68
Datazione: XVIII - 1700 - 1724 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video