 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Impero Ottomano |
Soggetto: |
Archibugio a miccia |
Oggetto: |
Archibugio - Archibugio con canna ottagonale e tre fasce ageminate in argento e cornicette perlinate anche in volata. Doppio mirino in argento e foro di mira in parete di culatta.@Acciarino a miccia, con serpe a doppia presa picciolata. Cassa con impugnatura a sezione pentagonale, stondata superiormente, che si allarga al calcio, protetto da zoccolo in radica, preceduto da una fascia decorata con cerchietti in corno bianco e nero, dosposti a trifoglio. Altre decorazioni dietro la culatta, rinforzata da lamina d'ottone e al sottogrilletto. Sottoviti per le magliette in ottone a fiore di sei petali. Non c'è ponticello per il grilletto a patta, traforato in rame. - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, corno, argento, 1528 x 1185 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Impero Ottomano |
Soggetto: |
Archibugio senza meccanismo ( a pietra focaia) |
Oggetto: |
Archibugio - Archibugio con canna tonda a schiena d'asino, con bocca a bulbo e mirino a doppia parete e con foro di mira in parete di culatta. E' completamente cesellata a stretti intrecci e fogliami e nel primo tratto con la stella a sei punte, formata da due triangoli sovrapposti e contrari, seguita dal marchio punzonato. Tracce di doratura su tutta la canna. Manca l'acciarino che doveva essere a pietra focaia, visto il foro d'incasso. La cassa, con impugnatura a sezione esagonale, si allarga al calcio, protetto da zoccolo in avorio filettato in corno. Molte le decorazioni in corno e madreperla con corallini sul dorso del calcio e sotto tutta la cassa. Sotto le viti delle magliette, vi sono placchette in avorio mentre il bocchino è in corno e una lamina d'argento traforata ed incisa per il perno anteriore della canna. - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, argento, corno, madreperla, corallo, oro, 1647 x 1270 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Impero Ottomano |
Soggetto: |
Archibugio a miccia (Tufenk) |
Oggetto: |
Archibugio - Archibugio con canna damascata a quattro ordini: tondo il primo e gli altri sfaccettati, con anello ageminato al primo ed ultimo cambio. Doppio mirino alla bocca e foro di mira in parete di culatta. il primo tratto è incorniciato in argento e nel secondo vi è un marchio pentagonale dorato, punzonato prima di una fascia a puntale in argento con semplici incisioni. Acciarino a miccia e cassa lunga in legno con impugnatura coperta da pelle e zoccolo del calcio in avorio preceduto da filetti in corno e fasce con intarsi in corno e lastrine traforate in madreperla. Decorato con madreperla e lacca rossa alla nocca, al sottogrilletto e ai lati. Magliette con anello a diamante su rosette a fiore al lato sinistro. Grilletto a patta traforato in rame. - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, argento, rame, corno, madreperla, lacca, oro, pelle, 1345 x 1088 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Impero Ottomano |
Soggetto: |
Archibugio a pietra focaia ( da precedente a miccia) |
Oggetto: |
Archibugio - Archibugio con canna ottagonale, mirino doppio in rame e foro di mira in parete di culatta, con filetti di ottone ageminati in volata. Acciarino a pietra focaia alla berbera con grossa briglia al piede del cane e grembiule coprimolla della martellina. Cane con presa bicorne al sommo. Cassa lunga in legno a sezione pentagonale che si allarga al calcio, protetto da zoccolo in legno; inciso sotto al calcio XVIIII. Manca la bacchetta e le magliette. Grilletto a falce. (Rotta in più punti) - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, ottone, rame, 1363 x 1043 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Impero Ottomano |
Soggetto: |
archibugio ( a pietra focaia mancante) |
Oggetto: |
Archibugio - Archibugio con canna ottagonale tenuta da fascetta di latta e vari fili di metallo, tacca di mira a scarpa, senza mirino. Marchio tondo con una M alla lista sinistra. Acciarino mancante (a pietra focaia). Cassa lunga in legno con calcio a coda di pesce, protetto da zoccolo in legno con incise delle tacchette semicircolari a gruppi di quattro. Rotture al fusto e dietro la codetta della canna. Maglietta anteriore con sottovite a fiori. Manca bacchetta. - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, rame, 1398 x 1040 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|