Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 102
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Europa per Medio Oriente
Soggetto: Archibugio ( a pietra focaia)
Oggetto: Archibugio - Archibugio con canna quadra con un marchio illeggibile in culatta e un punzone tondo su lista destra. Tacca di mira a scarpa e mirino in volata, fissata in coda con vite da sotto e due perni al fusto. Manca l'acciarino probabilmente a pietra focaia. Cassa lunga con impugnatura tonda e dorso del calcio appuntito. Calciolo a goccia, rimesso in legno. Lungo il calcio incisioni a lunette disposte longitudinalmente. Sbacchettatura aperta per bacchetta mancante. Sotto al fusto incise le cifre XX. Due magliette al lato sinistro. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1345 x 998
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Archibugio a pietra focaia (mancante)
Oggetto: Archibugio - Archibugio con canna quadra e tonda con anelli al cambio e in volata con grossa gioia di bocca svasata. Un marchio in culatta illeggibile, impresso solo a metà e uno sotto la canna a forma di quadrifoglio. Tacca di mira mancante e recenti fascette di latta per trattenere la canna al fusto. Manca anche l'acciarino che doveva essere a pietra focaia. Cassa lunga in legno con impugnatura sfaccettata, calcio curvo verso il basso e calciolo bombato con fregio centrale ad aquila bicipite ed una grossa vite con testa emisferica, al centro. Attorno al calciolo una ghiera in acciaio. Cassa panciuta al centro con ponticello fissato a rovescio, inciso con foglie ai terminali. Una bacchetta rotta è inserita sotto al fusto, tenuta da un tubetto. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 927 x 607
Datazione: XVII - 1600 - 1649 - prima metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Mutti, Sperandio||
Italia - Gardone
Soggetto: Archibugio - trombone a pietra focaia, militare.
Oggetto: Archibugio - Archibugio con canna quadra solo in culatta, poi tonda con spallette e bocca a tromba schiacciata. Un marchio in culatta, lato sinistro, con lettere FV. Acciarino a pietra focaia di tipo militare con cane a doppio collo a cuore, scodellino in ottone e molla a bracci uguali e al centro della cartella inciso: Sp.o Mutti a Gardone. Cassa in legno con impugnatura a sezione ovale, calcio con calciolo che sale al dorso in ottone, costolato al centro ( 50 stampigliato sopra). Bocchino e tubetto in ottone per bacchetta conica in acciaio. Ottone anche per il guardamano con rialzi per le dita e lunga coda. Mezza cinghia fissata ad una campanella al fusto e in testa al ponticello. Contropiastr ain ottone a S. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1048 x 660
Datazione: XVIII - 1790 - 1799 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Impero Ottomano - Turchia?
Soggetto: Archibugio a pietra focaia (Tufenk)
Oggetto: Archibugio - Archibugio a pietra focaia con canna damascata a quattro ordini: tondo il primo e a dodici facce gli altri, con anelli d'argento prima e dopo i cambi, preceduti da puntali con fiorellini d'oro ageminati ed incastonate palline di malachite ed altre pietre dure rosso scuro al centro di ognuna, ma solo in culatta e in volata. Bocca a capitello con bordi dorati e mirino doppio al bordo in argento. Foro di mira su parete di culatta. Tre marchi pentagonali uguali, con iscrizioni islamiche e nodo di Chang alla punta. Acciarino a pietra focaia alla berbera, con presa bicorne al sommo del cane, briglia al piede e grembiale coprimolla della martellina. Cassa in legno intagliata all'inizio del fusto, con impugnatura a sezione pentagonale arrotondata al dorso e calcio che si allarga al fondo. Bacchetta (rotta) in legno con battipalle in lamina d'argento è inserita sotto al fusto. Ponticello semplice a nastro e grillatto curvo. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, argento, oro, pietre dure
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Impero Ottomano - Turchia
Soggetto: Archibugio a miccia (tufenk)
Oggetto: Archibugio - Archibugio a miccia, con canna quadra, con tre fascette incise e ageminate in ottone. Mirino doppio in rame e foro di mira su parete di culatta. Un semplice disegno a doppio puntale ageminato in filodi ottone al primo ordine ed un marchio pentagonale con scritte islamiche dorate. Scodellino saldato al lato destro della canna privo del copriscodellino. Cassa in legno con impugnatura a sezione pentagonale arrotondata al dorso e con zoccolo in corno scuro al calcio. Manca bacchetta e grilletto. Senza ponticello. Maglietta per cinghia al lato destro sotto lo scodellino ed una corrispondente al lato sinistro. Serpe per la miccia uscente al lato destro, con un rinforzo sagomato in corno scuro. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, corno, oro, ottone, 1430 x 1090
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video