| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina veneziana |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato verso dentro, cinto da un doppio cordoncino applicato a caldo; piatto a tesa larga, col labbro leggermente rialzato, finito liscio all'orlo. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro trasparente, grigio paglierino. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,5 |  
								| Datazione: | XVII/ XVIII |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina spagnola |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato in sù; piatto a tesa larga, soffiato a stampo "ballotton", arrotondato all'orlo e cinto, sotto il labbro, da un cordoncino applicato a caldo. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro trasparente, grigio paglierino. Soffiato a mano libera e a stampo "ballotton"., 5 |  
								| Datazione: | XVI/ XVII |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina spagnola |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato in sù; piatto a tesa larga con labbro rialzato, finito liscio all'orlo, decorato da una cordonatura concentrica di fili vitrei blù intrecciati a caldo lungo la superficie esterna; un cordoncino di vetro blù è applicato nel risvolto del piede e lungo il bordo del labbro. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7 |  
								| Datazione: | XVII |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina veneziana |  
								| Soggetto: |  |  
								| Oggetto: | Fruttiera o Alzata - Piede a cupolino ribassato con base allargata e bordo risvoltato in giù; fusto a balaustro tornito, in vetro spesso; piatto a larga tesa con bordo risvoltato in dentro e brevemente sollevato in sù. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 12 |  
								| Datazione: | XVIII |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Manifattura di Nerves |  
								| Soggetto: | Maria Vergine del rosario col Bambino Gesù fra i Santi Antonio e Domenico. |  
								| Oggetto: | Gruppo di statuine - Gruppo di statuine in canne policrome di vetro opaco ammorbidito alla lampada su un'armatura di filo di rame e modellato con la pinza; la statuina centrale, a cui sono unite le due laterali tramite un tondino di rame, poggia su un basamento di legno tornito ricoperto di velluto giallo. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Lattimo, vetro colorato e filigrana policroma, in verghette manipolate alla lampada., 18 x 10 x 7,2 |  
								| Datazione: | XVII-XVIII |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |