| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina Muranese |  
								| Soggetto: | S. Cristoforo con sulle spalle il Bambino Gesù. |  
								| Oggetto: | Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo scampanato con base svasata e fondo rientrante, ottenuti dallo stesso soffiato, ed orlo smussato liscio. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalto bianco fissato in superficie per fusione., 12,3 |  
								| Datazione: | XVIII -  seconda metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina muranese |  
								| Soggetto: | Cristo e l'Apostolo Pietro ? |  
								| Oggetto: | Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto appena concavo ed orlo smussato liscio. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 9,3 |  
								| Datazione: | XVIII -  seconda metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina Muranese |  
								| Soggetto: | Sara ? e l'apparizione dell'angelo. |  
								| Oggetto: | Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto appena concavo ed orlo smussato liscio. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 10 |  
								| Datazione: | XVIII -  seconda metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Officina Muranese |  
								| Soggetto: | Leda e il cigno |  
								| Oggetto: | Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto appena concavo ed orlo smussato liscio. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 10 |  
								| Datazione: | XVIII -  seconda metà |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | Manifattura veneziana |  
								| Soggetto: | Emblemi della Repubblica di Venezia, della Repubblica Francese e dell'impero Austro-Ungarico, corredati da iscrizioni. |  
								| Oggetto: | Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri |  
								| Materia e tecnica: | Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 10,8 |  
								| Datazione: | XVIII/ XIX -  fine/inizio |  
								| Sede museale: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |