 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice decorato "a piume" - Piede a disco con orlo liscio/ Gambo a balaustro percorso da leggere costolature trasversali, ottenute per torsione dopo stampaura"/ Coppa emisferica con orlo liscio/ Il piede e la coppa sono decorati da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro inclore di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato libero e a stampo., 8 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice con bevante decorato "a piume" - Piede a disco, leggermente svasato al centro, con orlo risvoltato/ Gambo a balaustro cavo sormontato da un piccolo rigonfiamento terminante a siela"/ Bevante conico, arrotondato alla base e liscio all'orlo, decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,5 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice con bevante decorato "a piume" - Piede a disco con orlo liscio/ Gambo a balaustrino pieno/ Bevante a campanula, con orlo liscio, decorato da fili bianco latte pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore su fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,3 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglietta quadrangolare - Corpo quadrangolare, su quattro piedini a stampetto di lampone, con collo breve e stretto/ Un cordonetto in vetro azzurro, pissegà" a dentelli, è impostato sui quattro spigoli del corpo; un collarino ondulato, pure azzurro, è applicato invece attorno al collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera, secondo la tecnica "a ghiaccio"., 10,2 x 5 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglietta quadrangolare - Corpo quadrangolare con fondo convesso e collo breve e svasato finito liscio all'orlo, sorretto da quattro piedini a stampetto di lampone, interamente percorso da una leggera e fitta costolatura in torsione trasversale; un cordonetto pissegà a morise" è impostato sui quattro spigoli del corpo, un collarino ondulato è applicato invece alla base del collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro verde pagliesco. Soffiato in stampo "rigadin"., 14,8 x 6,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|