Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina decorata "a piume" - Piede basso a siambola butada"/ Corpo, con ventre piriforme e collo ad imbuto, decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni inclusi al vetro incoloro di base. Un manichetto con attacco a canestrello e cresta a "morise" è impostato nel corpo e saldato al collarino ondulato alla base del collo; un beccuccio, con orlo acquamarina, è impostato alla base del corpo; due cordonetti acquamarina sono applicati uno sopra e l'altro sotto il labbro." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 11
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Brocchetta decorata "a piume" - Piede basso a siambola cavada", ventre a pera rovescia e collo largo con labbro svasato, sagomato a becco, decorato da due cordonetti acquamarina applicati uno sopra e l'altro sotto l'orlo; un manichetto a orecchio è impostato sul ventre e saldato al collo/ Il corpo è decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 10
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Flacone decorato "a piume" - Piede basso a siambola butada"/ Corpo piriforme, con labbro aperto e liscio, ornato da un cordonetto ondulato applicato alla base del collo/ Coperchietto cilindrico con pomolo quadrilobo in vetro acquamarina/ Il corpo ed il coperchio sono decorati da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 16,5
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Vasetto su piede decorato "a piume" - Piede a disco con orlo risvoltato/ Gambo, basso, formato da un nodo cavo costolato compresso da due siele"/ Corpo con ventre a pera rovescia e collo ad imbuto largo, ornato da un collarino ondulato e sopra e sotto il labbro da un cordonetto in vetro acquamarina applicati a caldo/ Il corpo è decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro appena fumè con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,2
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Scodella decorata "a piume". - Piede, basso, a siambola butada"/ Coppa emisferica con orlo liscio; decorata da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 10
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video