Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia in cristallo a corpo sferico con alto anello blu costolato alla base del collo da cui si dipartono otto morise blu che si congiungono al centro della base e su cui poggiano le due anse triangolari a nastro blu; collo cilindrico con anello blu sul bordo; tappo ovoidale con morisa blu sulla circonferenza e mora blu alla sommità. Stacco del pontello a quattro (?) punte.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con anse e applicazioni blu, 23,5
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia ametista a corpo globulare con nastro costolato alla base del collo da cui si dipartono otto morise (appiattite nella parte bassa) che si congiungono al centro della base; collo cilindrico con fascetta sotto l'imboccatura; anse piene con ricciolo alla base. Stacco del pontello a corona in cristallo sopra il punto d'incontro delle morise.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color ametista, 26
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia in filigrana a canne verticali a retortoli con fili gialli e verde chiaro intrecciati a doppia matassa; piede a tromba con orlo ribattuto all'interno e morisa di avventurina all'attacco con il corpo; corpo piriforme; collo allungato con due morise e con un filo in avventurina all'orlo; tappo globulare con morisa di avventurina sulla circonferenza e mora in avventurina sulla sommità.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con applicazioni di avventurina e decorazione a filigana a retortoli gialli e verdi, 36,5
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Brocca - Piccola brocca rosa costolata su piede ricavato dal corpo con morisa acquamare all'orlo; corpo ovoidale con morisa acquamare sotto l'imboccatura a becco; ansa con scanalatura centrale, avvolta a ricciolo alla base. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rosa pallido con applicazioni in vetro acquamare, 9
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Brocca - Piccola brocca in girasol leggermente costolato su piede ricavato dal corpo con morisa verde all'orlo; corpo ovoidale con morisa verde sotto l'imboccatura a becco; ansa costolata con scanalatura centrale, morisa verde e mascherone leonino verde alla base. Stacco del pontello a quattro punte.
Materia e tecnica: Vetro girasol soffiato e costolato con applicazioni verdi, 12
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video