AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Bottiglia in filigrana a canne verticali a retortoli con fili gialli e verde chiaro intrecciati a doppia matassa; piede a tromba con orlo ribattuto all'interno e morisa di avventurina all'attacco con il corpo; corpo piriforme; collo allungato con due morise e con un filo in avventurina all'orlo; tappo globulare con morisa di avventurina sulla circonferenza e mora in avventurina sulla sommità. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con applicazioni di avventurina e decorazione a filigana a retortoli gialli e verdi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con applicazioni di avventurina e decorazione a filigana a retortoli gialli e verdi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con applicazioni di avventurina e decorazione a filigana a retortoli gialli e verdi | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 36,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1866 |
| | DTSF | Data fine | 1868 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01739 |
|
|
|