Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 4524
<<
<
|
...
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Pastori, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte destra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Pastori, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte destra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Pastori, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte sinistra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante il Sogno di Giuseppe, opera di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Monumento sepolcrale al Doge Giovanni Pesaro, opera di Baldassarre Longhena. Prospetto. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari (navata sinistra).
Naya, Carlo
Lazzaro Bastiani, Ritratto del Doge Francesco Foscari. Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Dipinto su tela raffigurante Francesco Fernando d'Avalos, marchese di Pescara, ritratto a mezzo busto e di profilo. Venezia, Museo Correr.
Alinari, G.
Ritratto di Giuseppe Mazzini sul letto di morte.
Alinari, G.
Ritratto di Giuseppe Mazzini sul letto di morte.
Ritratto di Giuseppe Mazzini sul letto di morte.
Fiorentini, Pietro
Naya, Carlo
Venezia. Veduta del Bacino di San Marco e di Piazzetta San Marco ripresi dal Campanile. Sulla sinistra: il Palazzo Ducale. Al centro: le due colonne di San Marco e San Teodoro. Sulla destra: la Libreria di San Marco. Sullo sfondo: l'Isola di San Giorgio, un'mbarcazione e le piscine.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta del Canal Grande ripreso dal Ponte dell'Accademia in direzione del Bacino di San Marco. In primo piano, a sinistra, : Palazzo Cavalli-Franchetti. Sullo sfondo, a destra: la Chiesa di Santa Maria della Salute e la Dogana di Mare.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: Gloria di Sant'Orsola. Pala d'altare raffigurante l'apotesosi di Sant'Orsola, opera di Vittore Carpaccio del 1491. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio, I diecimila crocifissi del Monte Ararat, dipinto a olio su tela del 1515. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: Gloria di Sant'Orsola. Pala d'altare raffigurante l'apoteosi di Sant'Orsola, opera di Vittore Carpaccio del 1491. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Veronese, L'eccitazione di Santa Cristina. Dipinto a olio su tela raffigurante Santa Cristina eccitata all'adorazione degli idoli, opera di Paolo Veronese. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Alvise Vivarini, Madonna col Bambino e Santi. Dipinto a tempera su tavola raffigurante la Madonna in trono col Bambino e sei Santi, opera di Alvise Vivarini del 1480. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Giorgione, La tempesta. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
<<
<
|
...
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video