Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 4524
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Basilica di San Marco. Veduta della facciata settentrionale ripresa dalla Piazzetta dei Leoncini in direzione di Piazza San Marco. Sullo sfondo: le Procuratie Nuove.
Ponti, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Particolare dell'Arco zen ripreso dallo spazio antistante la facciata meridionale della Basilica in direzione di Piazza San Marco. Sulla sinistra: il Campanile di San Marco. Sullo sfondo: l'Ala Napoleonica e le Procuratie Vecchie.
Anonimo
Vera da pozzo e statua marmorea raffigurante Apollo, opera di Danese Cattaneo del sec. XVI. Venezia, cortile della Zecca (ora a Ca' Pesaro).
Anonimo
Venezia. Palazzo Badoer-Partecipazio, ora Gritti-Badoer. Veduta della facciata sul Campo della Bragola, ora Campo Bandiera e Moro.
Anonimo
Venezia. Palazzo Badoer-Partecipazio, ora Gritti-Badoer. Veduta della facciata sul Campo della Bragola, ora Campo Bandiera e Moro.
Anonimo
Venezia. Lapide commemorativa dei martiri di Belfiore Bernardo Canal, Angelo Scarsellini e Giovanni Zambelli, al tempo in Salizzada San Luca.
Anonimo
Venezia. Lapide commemorativa dei martiri di Belfiore Bernardo Canal, Angelo Scarsellini e Giovanni Zambelli, al tempo in Salizzada San Luca.
Anonimo
Venezia. Veduta del Rio della Canonica ripreso dal Ponte di Ruga Giuffa.
Ponti, Carlo
Venezia. Palazzo Bondumier-Pisani. Decorazione architettonica esterna. Particolare della trifora gotica.
Ponti, Carlo
Venezia. Veduta di Palazzo Molin-Cappello.
Ponti, Carlo
Venezia. Palazzo Cicogna. Esterno. Veduta della facciata principale.
Anonimo
Venezia. Palazzo Contarini del Bovolo. Particolare della scala esterna.
Anonimo
Venezia. Riva degli Schiavoni. Ponte del Sepolcro. Casa in cui dimorò Francesco Petrarca.
Anonimo
Venezia. Chiesa dei Gesuati. Esterno. Particolare del portale principale.
Ponti, Carlo
Venezia. Chiesa della Madonna dell'Orto. Esterno. Veduta frontale della facciata principale.
Anonimo
Venezia. Abbazia di San Gregorio. Veduta della facciata sul Rio della Salute. Sullo sfondo: Palazzo Ferro-Fini.
Anonimo
Prospetto della facciata principale di una chiesa. Riproduzione di un disegno.
Anonimo
Venezia. Chiesa di Santa Maria dei Servi. Esterno. Veduta della facciata principale. Particolare del portale.
Anonimo
Venezia. Veduta della Chiesa di San Felice ripresa dal Ponte sul Rio di San Felice.
Anonimo
Monumento al Doge Andrea Vendramin, opera di Pietro e Tullio Lombardo. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (presbiterio).
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video