Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 4524
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Venezia. Monastero di Santa Maria delle Vergini. Decorazione scultorea esterna. Particolare della lunetta del portale d'ingresso.
Anonimo
Venezia. Campiello Santo Stefano. Decorazione scultorea. Particolare della lunetta con altorilievo raffigurante Santo Stefano venerato dai devoti.
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. Veduta parziale della facciata occidentale ripresa anteriormente alla sostituzione dei lampioni a gas (1877).
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalle Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalle Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalla Loggia della Basilica di San Marco. Sullo sfondo: la Biblioteca di San Marco e le Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalla Loggia della Basilica di San Marco. Sullo sfondo: le Procuratie Nuove, l'Ala Napoleonica e parte delle Procuratie Vecchie.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta del basamento ripreso dalle Procuratie Nuove. Sullo sfondo: la Basilica di San Marco.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta del basamento ripreso dall'angolo sud-est. Sullo sfondo: le Procuratie Vecchie.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco verso la Basilica durante i lavori per la ricostruzione del Campanile.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dal lato occidentale verso la Basilica, dopo il crollo del Campanile (1902).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco verso la Torre dell'Orologio. Sulla sinistra: il Campanile di San Marco. Sulla destra: la Basilica di San Marco.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: la fontana.
Anonimo
Venezia. Veduta della cisterna di Sant'Andrea nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884).
Anonimo
Venezia. Veduta dei filtri al Moranzano nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884).
Anonimo
Venezia. Museo Correr. Le raccolte risorgimentali nell'allestimento del 1899.
Anonimo
Venezia. Casa Correr. Memorie patriottiche.
Bertani, Oreste
Venezia. Fondaco dei Turchi. Veduta dell'armeria.
Bertani, Oreste
Portale a valve proveniente dal Fondaco dei Turchi e oggi conservato al Museo Correr.
Ponti, Carlo
Venezia. Fondaco dei Turchi. Veduta parziale della facciata sul Canal Grande durante i lavori di restauro degli anni Sessanta dell'Ottocento.
<<
<
|
...
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video