 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco ripresa da Piazza San Marco verso il Molo. Sulla sinistra: il Palazzo Ducale. Sulla destra: la Loggetta. |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 300 mm. x 379 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1864/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Pace. Scultura in bronzo rappresentante la personificazione della Pace, opera di Jacopo Tatti, detto il Sansovino, del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (prima nicchia a destra). |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 378 mm. x 300 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1872-1878 |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Salviati, Milizia. Dipinto raffigurante l'allegoria della Milizia, opera di Giuseppe Porta, detto il Salviati. Venezia, Libreria di San Marco (salone). |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 381 mm. x 300 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1872/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Pallade, la Fortezza e la Fortuna, dipinto di Giuseppe Porta, detto il Salviati. Venezia, Libreria di San Marco (salone). |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 380 mm. x 300 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1872/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
|
| Data e luogo ripresa: |
|
| Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
|