Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dalla Basilica verso l'Ala Napoleonica.
Naya, Carlo
Basamento del pilo centrale di Piazza San Marco, scultura in bronzo di Alessandro Leopardi del 1505. Venezia. Piazza San Marco.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco (lato settentrionale) e di Piazzetta dei Leoncini riprese dal Palazzo Patriarcale.
Ditta Naya
Venezia. Veduta di Piazza San Marco (lato settentrionale) e di Piazzetta dei Leoncini riprese dal Palazzo Patriarcale.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dal centro della stessa in direzione della Torre dell'Orologio.
Ditta Naya
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dal centro della stessa in direzione della Torre dell'Orologio.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dal centro della stessa in direzione della Basilica e della Torre dell'Orologio.
Ditta Naya
Venezia. Veduta di Piazza San Marco ripresa dal centro della stessa in direzione della Basilica e della Torre dell'Orologio.
Naya, Carlo
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Torre dell'Orologio ripresa dalle Procuratie Nuove.
Naya, Carlo
Venezia. Piazza San Marco. Prospetto della Torre dell'Orologio.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco ripresa da Piazza San Marco verso il Molo. Sulla sinistra: il Palazzo Ducale. Sulla destra: la Loggetta.
Ditta Naya
Pace. Scultura in bronzo rappresentante la personificazione della Pace, opera di Jacopo Tatti, detto il Sansovino, del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (prima nicchia a destra).
Naya, Carlo
Salviati, Milizia. Dipinto raffigurante l'allegoria della Milizia, opera di Giuseppe Porta, detto il Salviati. Venezia, Libreria di San Marco (salone).
Naya, Carlo
Pallade, la Fortezza e la Fortuna, dipinto di Giuseppe Porta, detto il Salviati. Venezia, Libreria di San Marco (salone).
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta da campo San Provolo del portale d'ingresso a campo San Zaccaria, sestiere di Castello. La lunetta, opera di Bartolomeo Bon, contiene le immagini della Vergine e di due santi
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta degli edifici prospicienti su campo San Zaccaria, sestiere di Castello, nn 4680-4681-4682
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video